Il resoconto della giornata #12
Qui gli highlights
Uru-Rus
Ksa-Egy
Spa-Mor
Irn-Por

Si chiudono i primi due gironi, A & B.
Padroni di casa ridimensionati dall’Uruguay con un perentorio 3-0: al primo ostacolo duro i russi sono crollati miseramente, complice anche una espulsione di Smolnikov.
Nell’altro match, assolutamente ininfluente ai fini della qualificazione, l’Arabia Saudita ha avuto la meglio dell’Egitto, delusione assoluta del girone A.
Nel girone B, i risultati che non ti aspetti. La Spagna va sotto due volte contro il Marocco e si salva in extremis mentre Iran e Portogallo danno vita ad un match che si rianima nel finale, con troppa VAR e con CR7 che sbaglia addirittura un rigore.
I fatti del giorno
L’Uruguay dimostra di essere una discreta corazzata. Cinque gol in tre partite, Muslera imbattuto, una squadra solida, equilibrata, con Cavani finalmente a segno (nervosissimo forse anche per questo motivo) e Suarez trascinatore.
La Russia si interroga e purtroppo per i padroni di casa, gli interrogativi sono tanti, forse troppi, considerando che gli incroci pericolosi, regalano alla squadra di Cherchesov la Spagna di Fernando Hierro.
Spagna
Servirà un mezzo miracolo, che, ragionando a bocce ferme, non crediamo possibile.
La notizia del giorno è che Cristiano Ronaldo è umano. Il fuoriclasse del Real sbaglia il rigore della buonanotte e rivitalizza l’Iran di Queiroz.
Match spezzettato da troppi interventi della VAR. Arbitro paraguaiano e staff VAR veramente indecisi e partita che ha subito le decisioni/non decisioni delle giacchette nere.
L’uso della VAR è importante è ha un’influenza positiva su tutto quello che concerne trasparenza e regolarità, però non si possono avere oltre dieci interventi in una partita dei campionati del Mondo.
VAR sì, ma arbitri più preparati e attenti, please.
Citofonare Amrabat (Marocco) che ci dice la sua sulla novità tecnologica: sul fatto che Marocco-Spagna sarebbe stata una partita “calda” ci eravamo sbilanciati e abbiamo azzeccato il pronostico.
(VAR is a bullshit. Grazie a Daniele Riga)
I primi due ottavi
Uruguay-Portogallo
Spagna-Russia